Benvenuto allo Studio Medico Aloè

Orari d'apertura : Lunedì - Venerdì: 9:00-20:00 / Sabato: 9:00 - 13:00
  Contattaci : 06.164162184

LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

Oggi parliamo di: La riabilitazione del pavimento pelvico.

Conoscere e saper “ascoltare” il proprio pavimento pelvico, per una donna, è molto più importante di quanto si possa pensare. Succede spesso che le donne si accorgano di non aver prestato abbastanza attenzione a questa parte del proprio corpo solo in fasi delicate della propria vita nelle quali il pavimento pelvico può subire importanti modificazioni come durante il parto, nella fase post-parto e durante la menopausa. È tuttavia fondamentale che le donneLa riabilitazione del pavimento pelvico siano informate e che si prendano cura del proprio perineo, in modo da evitare non solo la perdita di tonicità o sensibilità di quest’ultimo ma anche tutta una serie di disfunzioni che impattano negativamente sulla vita di tutti i giorni.

È possibile effettuare delle visite di prevenzione per valutare lo stato del proprio pavimento pelvico: ostetriche e ginecologhe preparate sull’argomento possono aiutare a capire se effettivamente ci sia bisogno di procedere con una terapia di riabilitazione.

Uno dei sintomi più comuni legati alla disfunzione del pavimento pelvico è sicuramente l’incontinenza urinaria, tuttavia una condizione di cattiva salute del perineo può portare anche a disagi dal punto di vista sessuale, andando a pesare prepotentemente sul rapporto di coppia e sul piacere sessuale.

Ma come si può fare la riabilitazione del pavimento pelvico?

Esiste una soluzione non invasiva, indolore e che può essere svolta a livello ambulatoriale: si tratta di Vagy Combi, un’avanzata apparecchiatura medica che unisce due diverse tecniche: la radiofrequenza e l’elettroporazione.

La riabilitazione del pavimento pelvico Grazie a questa apparecchiatura è possibile ottenere un’azione sinergica fra le due tecnologie: la radiofrequenza agisce attreverso la stimolazione di processi fisiologici che inducono i tessuti a produrre calore, mentre l’elettroporazione comporta l’apertura di canali acquosi all’interno della membrana cellulare e permette di veicolare moltissimi principi attivi direttamente nei tessuti danneggiati.

La Vagy Combi permette di andare a personalizzare al massimo la terapia cosi da essere efficace su tantissime patologie ginecologiche e urologiche, riconsegnando alla donna un benessere nuovo e duraturo.

Quali sono i vantaggi di Vagy Combi?

La Vagy Combi è una metodica totalmente indolore e non comporta alcun fastidio, è sicura, non invasiva e non c’è alcun rischio di andare incontro ad esiti indesiderati.

Grazie all’azione combinata di radiofrequenza ed elettroporazione (che avviene tramite l’uso di un unico manipolo), non solo i tessuti si rinnovano attraverso la produzione di collagene ma si può introdurre all’interno dei tessuti una quantità ridotta di principi terapeutici che vengono assorbiti completamente e in maniera mirata (come una vera e propria “siringa virtuale”).

Quali disturbi possono essere trattati con Vagy Combi?

Come già citato in precedenza, è possibile trattare il disturbo di incontinenza urinaria da sforzo e da urgenza, ma non solo: si può trattare il prolasso uro-genitale, la secchezza vaginale, le cicatrici post-episiotomiche, la vulvodinia, la dispareunia, l’ipertono del pavimento pelvico, le atrofie o distrofie genitali, il Lichen, il deficit della libido e l’incontinenza fecale.

Quanto dura un percorso Vagy Combi?

Non possiamo stabilire a priori quante sedute sono necessarie per il trattamento di una determinata patologia perché dobbiamo considerare che ogni donna risponde in maniera diversa e ogni tessuto ha tempi più o meno lunghi di “riabilitazione”. Il nostro punto di forza è poter contare sulla combinazione tra l’utilizzo del macchinario e la continuazione del percorso terapeutico anche a casa in autonomia, grazie alla proposta di semplici esercizi che ci aiuteranno a velocizzare i tempi di guarigione e potenzieranno i benefici raggiunti. Di solito i primi risultati sono percepiti dalle nostre donne gia dopo la quarta seduta, in dieci sedute riusciamo a raggiungere ottimi risultati. La singola seduta solitamente ha una durata di tempo che va dai 30 ai 45 minuti.

Tutte le donne possono sottoporsi al trattamento Vagy Combi?

Tutte le donne possono sottoporsi al trattamento previa una visita di valutazione del pavimento pelvico per stabilire tempi e modi di azione. Non è possibile eseguire il trattamento in stato di gravidanza, se è presente un Pacemaker o se è inserita una spirale al rame.

ATTENZIONE!!!

Il trattamento Vagy Combi per la riabilitazione del pavimento Pelvico sarà eseguito da una ostetrica che vanta anni di esperienza
previa visita iniziale da parte della ginecologa che valuterà lo stato di salute del paziente e procederà alla spiegazione del programma

 

Vagy Combi, un innovativo macchinario per la cura di diverse disfunzioni legate agli organi genitali femminili (prolasso uro-genitale, incontinenza da sforzo o da urgenza, secchezza vaginale, dispareunia, deficit della libido, atrofia uro-genitale, contrattura pelvica/ipertono/vaginismo, vulvodinia, lichen sclerosus, vulvodinia, cicatrici post-episiotomiche). Presso lo Studio Medico Aloè è possibile effettuare dei percorsi di trattamento con il Vagy Combi.

 

Dottoressa Beatrice Papisca - Specialista in ostetricia

Ostetrica specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico mediante dispositivo Vagy combi. Supporto la salute intima in tutte le fasi della vita della donna, mi occupo di sessualità consapevole, contraccezione e regolarità mestruale. Sostengo le mamme e le coppie tramite incontri di accompagnamento alla nascita.

LEGGI DI PIU' 

La riabilitazione del pavimento pelvico
Trattamento Vagy Combi
Studio Medico Aloè

Condividi su: