Trattamenti Vagy Combi per i disturbi genitali femminili: i controlli da fare prima della terapia
I trattamenti Vagy Combi per i disturbi genitali femminili risolvono tanti problemi che possono verificarsi nel corso della vita di ogni donna: incontinenza, prolasso, secchezza vaginale, ecc.
Questi sono soltanto alcuni esempi, a breve vedremo tutti i casi in cui è possibile intervenire con Vagy Combi. Il dispositivo deve la sua riconosciuta efficacia a due tecnologie testate: Radiofrequenza ed Elettroporazione. Assolutamente indolore e non invasivo, il macchinario consente di somministrare i farmaci solo nei distretti interessati, riducendone quindi l’assorbimento sistemico.
Chi può sottoporsi ai trattamenti con Vagy Combi e chi no?
Ogni donna può sottoporsi ai trattamenti Vagy Combi per curare disturbi genitali più o meno diffusi nelle sue fasi di sviluppo: in età fertile, nel post parto, in menopausa. Infatti, il trattamento è sicuro e non causa alcun effetto collaterale o conseguenza avversa. Non possono sottoporsi ai trattamenti le donne in gravidanza, le portatrici di pacemaker, chi ha una spirale al rame e chi riporta lesioni tumorali nella sede del trattamento. Prima di eseguire i trattamenti con Vagy Combi, tuttavia, lo specialista deve rispettare e osservare i protocolli di sicurezza che prescrivono alle pazienti l’effettuazione di alcuni controlli e indagini diagnostiche. Essenziali per poter stabilire un programma terapeutico personalizzato.
Quali controlli si devono fare prima di stabilire un programma terapeutico personalizzato con Vagy Combi?
Ogni paziente che intraprenda un percorso terapeutico con i trattamenti Vagy Combi, deve essere seguita personalmente. Questo significa, in sostanza: definire e adottare un protocollo terapeutico personalizzato in base al quale appurare lo stato di salute della paziente, come per esempio l’assenza di eventuali infezioni.
I controlli che si devono eseguire sono le più comuni indagini diagnostiche:
- ecografia
- visita specialistica ginecologica o urologica
- Pap Test.
Proprio per garantire la sicurezza dei nostri protocolli, solo dopo queste indagine diagnostiche sarà possibile iniziare i trattamenti con Vagy Combi.
Contatta la Dott.ssa Ostetrica Isabella Maccarone dello Studio Medico Aloè, o prenota un check up gratuito!
Quali disturbi femminili si possono curare con i trattamenti Vagy Combi?
Soprattutto dopo il parto e in menopausa, la donna può andare incontro a inconvenienti che ne compromettono il benessere generale, complicando la quotidianità, mettendone a rischio la salute intima.
Tante pazienti arrivano alla conclusione di dover cercare una soluzione definitiva ai loro disturbi dopo una normalissima fase di imbarazzo e chiusura.
Molte donne non sanno come risolvere, non parlano dei loro fastidi, pensando possano passare da soli o tentando di risolverli con rimedi improvvisati. Fintantoché si tollera, si va avanti, ma arriva un momento in cui bisogna agire. Molti disturbi, infatti, logorano la persona minandone l’autostima, la leggerezza della socialità e la soddisfazione nel rapporto di coppia.
La secchezza vaginale , ad esempio, è un disturbo riscontrato da una donna su tre, soprattutto in menopausa. Un disturbo che non può lasciare indifferenti per le sue conseguenze.
Un altro disturbo che non conosce età, invece, è l’incontinenza urinaria, molto più diffusa di quanto si pensi. Nel 20% dei casi, questo disturbo colpisce addirittura donne con un’età inferiore ai 30 anni.
I disturbi intimi che incontrano le donne durante il corso della loro vita sono diversi, quelli che si possono curare con i trattamenti Vagy Combi sono:
- Prolasso uro-genitale
- Incontinenza da sforzo o da urgenza
- Secchezza vaginale
- Dispareunia
- Deficit della libido
- Atrofia uro-genitale
- Contrattura pelvica/Ipertono/Vaginismo
- Vulvodinia
- Lichen Sclerosus
- Cicatrici post-episiotomiche
- Incontinenza fecale da parto
- Ipotonia muscolare in genere
- Interventi chirurgici
Dottoressa Isabella Maccarone - Specialista in ostetricia
Ostetrica specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico mediante dispositivo Vagy combi.Iscritta all'albo professionale delle ostetriche di Roma con posizione 2895.