Fai un colpo di tosse e perdi urina? Potresti soffrire di incontinenza urinaria
Quando si parla di incontinenza urinaria, si tende sempre a pensare ad una patologia che può interessare solo le donne in età avanzata. Nella realtà dei fatti, questa patologia tende a colpire anche donne molto giovani: nel 20% circa dei casi, i disturbi di incontinenza si presentano anche prima dei 30 anni. È considerata una “malattia silenziosa”, nonostante sia una patologia piuttosto comune, perché le donne che ne soffrono tendono a non parlarne col loro medico oppure a sottovalutare l’importanza del problema.
Due tipi di incontinenza: da urgenza e da sforzo
Esistono due tipologie differenti di incontinenza urinaria, l’incontinenza da urgenza e quella da sforzo. Quali sono le differenze? Scopriamolo insieme …
Si tratta di incontinenza da urgenza quando la vescica si contrae prima che il cervello riesca a vietare la contrazione: la pressione dell’urina aumenta a livelli superiori alla tenuta dello sfintere e fa perdere l’urina. Le cause più comuni possono essere infiammazioni (cistiti), infezioni batteriche o virali, traumi fisici oppure malattie neurologiche che interrompono oppure alterano la regolare comunicazione nervosa tra vescica e cervello.
L’incontinenza da sforzo, invece, si manifesta quando lo sfintere diminuisce o perde la forza con cui chiude l’uretra: nel momento in cui si raggiunge il riempimento vescicale, il cervello non viene avvertito dello stato di riempimento e l’aumento di pressione sulla vescica provoca il suo svuotamento, totale o parziale.
Questa tipologia di incontinenza urinaria si presenta nel momento in cui si fa un colpo di tosse, si starnutisce, si sollevano dei pesi o si cambia la propria posizione: tutte azioni che aumentano la pressione addominale, portando una maggior pressione sulla vescica. Se la soglia di pressione a cui lo sfintere reagisce è più bassa della pressione che lo stimola, lo sfintere non tiene e l’urina fuoriesce, causando la perdita urinaria.
Perdite urinarie? Ecco come risolvere
In questo nuovo video la Dottoressa Isabella Maccarone ci parla di un problema che affligge molte donne: le perdite urinarie. Presso lo Studio Medico Aloè è possibile effettuare una terapia con l'avanzato macchinario Vagy Combi, che sfrutta una tecnologia non invasiva per risolvere diversi disturbi legati agli organi genitali femminili.
Soffro di incontinenza! Come posso risolvere?
Per questo tipo di disturbi esiste il Vagy Combi, un rivoluzionario strumento che sfrutta la potenza di radiofrequenza ed elettroporazione per alleviare e curare diversi disturbi legati alla salute dell’apparato genitale femminile.
Dottoressa Isabella Maccarone - Specialista in ostetricia
Ostetrica specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico mediante dispositivo Vagy combi.