Benvenuto allo Studio Medico Aloè

Orari d'apertura : Lunedì - Venerdì: 9:00-20:00 / Sabato: 9:00 - 13:00
  Contattaci : 06.164162184

come prevenire i disturbi intimi femminili

Come prevenire i disturbi intimi femminili

Come prevenire i disturbi intimi femminili
I disturbi intimi femminili sono diversi e possono comparire in alcune fasi particolari della vita di una donna, come nel post parto o nella menopausa. Ma possono essere anche problemi che sopraggiungono non associati a questi eventi. Tra i più comuni e lamentati ci sono sicuramente quelli della secchezza vaginale e dell’incontinenza urinaria

Purtroppo, si è portati a credere che questi disturbi compaiano soltanto nel periodo della menopausa, ma così non è!
Basta pensare che molte donne con problemi di incontinenza urinaria, ad esempio, sono giovani donne tra i 30 e i 40 anni.
Se hai lievi sintomi che ti preoccupano, o se ne senti parlare, e ne temi la comparsa, vai a fondo per evitare che il problema diventi davvero invalidante.
Vediamo come è possibile fare una buona prevenzione per vivere con serenità ogni momento della giornata, dal lavoro allo svago, alla vita sessuale.

Previeni prima che il problema peggiori

Prevenire i disturbi intimi femminili oggi è molto più facile di un tempo, nonché importante per evitarne l’avanzamento e il peggioramento.
Se li lasciamo progredire, infatti, il rischio è quello di arrivare a stadi più avanzati e più gravi, che diventa molto più difficile, poi, risolvere in tempi rapidi.
Le strumentazioni più avanzate, infatti, ci aiutano in questo obiettivo, dandoci risultati rapidi ed efficaci. Rapidi sempre presi in tempo, naturalmente.

La strumentazione medica che oggi rende possibile prevenire e curare i disturbi intimi femminili – Vagy Combi – si serve di due metodiche, Radiofrequenza ed Elettroporazione, per stimolare il ringiovanimento cellulare a livello dei fibroblasti.

Riconoscere il problema e affrontarlo prima che diventi più serio e invalidante

Convivere con i disagi intimi, come la secchezza vulvo-vaginale o l’incontinenza urinaria, non è affatto semplice per nessuna donna di ogni età.
E non lo è neanche parlarne apertamente: condividere il problema e il disagio che comporta, anche fosse con uno specialista, crea imbarazzo e riluttanza.
Il problema è che in molte donne già solo l’idea di poter avere un disagio intimo provoca una sensazione di disistima. Si perde la concezione del sé femminile e si rischia di farne un tabù.
La donna in età avanzata pensa di essere ormai in una fase di decadimento (quando i disturbi arrivano in menopausa, per esempio) e di non poter più vivere una sessualità appagante.
Mentre la giovane adulta con una eventuale incontinenza urinaria dovuta a gravidanza, parto o ad altre cause, può seriamente compromettere le sue giornate: dal lavoro alle relazioni sociali, ai rapporti più intimi.

L’intimità femminile è molto condizionata dalla psicologia. Le percezioni fisiche nella donna sono sempre più o meno legate all’aspetto psicologico ed emotivo. Ecco perché sentirsi a disagio intimamente può portare alla chiusura e alla sottostima del problema. È bene, quindi, prevenire e imparare a riconoscere i segnali di questi disturbi, ma soprattutto affrontarli in tempo, senza nascondersi dietro al pensiero confortante ma pericoloso: “che tanto passeranno da soli”.

come prevenire i disturbi intimi femminiliCome funziona Vagy Combi e quali disturbi intimi femminili può curare?

 I trattamenti con il macchinario Vagy Combi – macchinario per la cura di diverse disfunzioni legate agli organi genitali femminili – si servono di due metodiche non invasive e indolori: Radiofrequenza ed Elettroporazione.

Radiofrequenza

 Per mezzo di due manipoli esterni ed interni si induce un aumento della temperatura interna, ripristinando il potenziale energetico delle membrane cellulari e stimolando la nuova produzione di collagene ed elastina da parte dei fibroblasti.

Elettroporazione

 L’Elettroporazione è una metodica che attraverso un impulso elettrico induce un aumento transitorio della permeabilità dei tessuti. In questo modo è possibile veicolare principi attivi per via transdermica, come allopatici, omeopatici o omotossicologici, con il risultato di un maggior assorbimento del farmaco e una conseguente diminuzione dello scarto.

 

Le disfunzioni agli organi genitali femminili che possiamo curare con Vagy Combi

  • Ipotono
  • Ipertono
  • Incontinenza a sforzo o da urgenza
  • Prolasso uro-genitale
  • Vulvodinia
  • Dispareunia
  • Secchezza vaginale
  • Bruciore
  • Deficit della libido
  • Atrofia uro-genitale
  • Contrattura pelvica/ipertono/vaginismo
  • Lichen sclerosus
  • Cicatrici post-episiotomiche.

Dottoressa Isabella Maccarone - Specialista in ostetricia

Ostetrica specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico mediante dispositivo Vagy combi.Iscritta all'albo professionale delle ostetriche di Roma con posizione 2895.

LEGGI DI PIU' 

Come prevenire i disturbi intimi femminili
Studio Medico Aloè

Condividi su: